DOCUMENTAZIONE

 

Studi , Ricerche e Pubblicazioni

Valutazione dell’attività sterilizzante verso le spore di B.subtilis ATCC19695.

Università degli Studi “Magna Graecia” – Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini”

direttore: Prof. Alfredo Focà

 

Ricerca nelle materie di chirurgia orale e di chirurgia implantare

Università degli Studi di Perugia

Prof. Gian Luca Mascolo

 

Dichiarazione di utilizzo prodotti I.C.M. presso U.O.C. di Cardiochirurgia e Cardioanestesia del GOM di Reggio Calabria

 

Dott. Pasquale Fratto

 

Test effettuati presso ASL ROMA 6

 

Dottoressa Gina Colantuono

 

Emergenza nella traumatologia maxillo odontostomatologica

Nuovi protocolli per la decontaminazione nei traumi del massiccio facciale

Prof. G.L. Mascolo – Prof. S. Eramo

Nuovo protocollo terapeutico nel trattamento del piede diabetico

 

Prof. G.L. Mascolo – Dr.ssa Eleonora Durante

Applicazione di nuovi agenti sterilizzanti su impianti per il trattamento della perimplantite” di Giulia Restani – Università degli Studi di Perugia (relatore Prof. Gian Luca Mascolo, correlatore Prof. Silvia Bozza)

Resistenza di componenti ortodontiche a disinfettanti, sterilizzanti e collutori. Analisi sperimentali.” di Nunzia Russomanno – Università degli Studi di Perugia (relatore Prof. Paolo Negri)

EC STER Spray – Generatore di radicali liberi” articolo pubblicato sul numero di dicembre 2024 di Infodent

Nuove frontiere per abbattere il rischio biologico nello studio

Dott. Emanuele Ruga, Dott. Marco Garrone, Dott. Raffaele Michele Calvi, Dott. Andrea Melle, Dott.ssa Anna Maria Agnone, Prof. Emilio Nuzzolese

Test Scientifici

Su richiesta è possibile ricevere i Test scientifici eseguiti:

Test eseguiti secondo norme UNI EN

  • Disinfettanti chimici ed antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività sporicida dei disinfettanti chimici in campo medico (in condizioni di pulito)
  • Disinfettanti chimici ed antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività sporicida dei disinfettanti chimici in campo medico (in condizioni di sporco)
  • Valutazione dell’attività virucida di un disinfettante chimico
  • Valutazione dell’attività mico-battericida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Prova quantitativa in sospensione
  • Valutazione dell’attività lieviticida o fungicida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Prova quantitativa in sospensione
  • Valutazione dell’attività battericida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Prova quantitativa in sospensione
  • Valutazione dell’attività battericida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Test quantitativo per la valutazione battericida e lieviticida su superfici

Test eseguiti con Metodo interno

  • Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi in condizione di pulito e sporco
  • Disinfettanti chimici e antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi (condizione di pulito)
  • Disinfettanti chimici e antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi (condizione di sporco)
  • Valutazione della shelf-life di disinfettanti chimici e prodotti antisettici
  • Valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi su ferri e strumenti