EC STER

L’evoluzione massima della Sterilizzazione

L’innovazione nella Sterilizzazione

EC STER è una polvere che miscelata in normale acqua di rubinetto genera una soluzione ricca di radicali liberi riducenti che vanno ad agire direttamente su virus, batteri, spore, funghi e residui organici di vario genere, denaturando le loro strutture membranose con un decadimento pressoché immediato attraverso lo scambio di elettroni. 
L’effetto che si ottiene è una sterilizzazione certificata quasi istantanea!

EC STER Spray

Ideale per la sterilizzazione delle superfici. Non necessita risciacquo!

Tempo di attività:

15 secondi

EC STER Immersione

Perfetto per la sterilizzazione e detersione degli strumenti.

Tempo di attività:

in condizioni di pulito sterilizzazione in 1 minuto

in condizioni di sporco sterilizzazione in 2 minuti

detersione in 10 minuti

VANTAGGI

Velocità d’azione rapidissima

Massima sicurezza

Efficacia massima certificata

Spettro d’azione completo

Ecologico e Biocompatibile

Ingombro minimo

DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA

Schede Prodotti

Relazione tecnica per comprendere i Test Scientifici

Introduzione per una corretta lettura dei Test eseguiti

Test eseguiti secondo norme UNI EN

Disinfettanti chimici ed antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività sporicida dei disinfettanti chimici in campo medico (in condizioni di pulito)

Disinfettanti chimici ed antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività sporicida dei disinfettanti chimici in campo medico (in condizioni di sporco)

Valutazione dell’attività virucida di un disinfettante chimico

Valutazione dell’attività mico-battericida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Prova quantitativa in sospensione

Valutazione dell’attività lieviticida o fungicida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Prova quantitativa in sospensione

Valutazione dell’attività battericida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Prova quantitativa in sospensione

Valutazione dell’attività battericida di disinfettanti chimici e prodotti antisettici. Test quantitativo per la valutazione battericida e lieviticida su superfici

Test eseguiti secondo il metodo appositamente ideato

Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi in condizione di pulito e sporco

Valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi su ferri e strumenti

Disinfettanti chimici e antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi (condizione di pulito)

Disinfettanti chimici e antisettici. Test quantitativo in sospensione per la valutazione dell’attività di un sistema di sterilizzazione a freddo con radicali liberi (condizione di sporco)

Valutazione della shelf-life di disinfettanti chimici e prodotti antisettici

Studi, Ricerche e Pubblicazioni

Valutazione dell’attività sterilizzante verso le spore di B.subtilis ATCC19695.

Università degli Studi “Magna Graecia” – Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini”

direttore: Prof. Alfredo Focà

 

Ricerca nelle materie di chirurgia orale e di chirurgia implantare

Università degli Studi di Perugia

Prof. Gian Luca Mascolo

 

Dichiarazione di utilizzo prodotti I.C.M. presso U.O.C. di Cardiochirurgia e Cardioanestesia del GOM di Reggio Calabria

 

Dott. Pasquale Fratto

 

Test effettuati presso ASL ROMA 6

 

Dottoressa Gina Colantuono

 

Emergenza nella traumatologia maxillo odontostomatologica

Nuovi protocolli per la decontaminazione nei traumi del massiccio facciale

Prof. G.L. Mascolo – Prof. S. Eramo

Nuovo protocollo terapeutico nel trattamento del piede diabetico

 

Prof. G.L. Mascolo – Dr.ssa Eleonora Durante

Applicazione di nuovi agenti sterilizzanti su impianti per il trattamento della perimplantite” di Giulia Restani – Università degli Studi di Perugia (relatore Prof. Gian Luca Mascolo, correlatore Prof. Silvia Bozza)

Resistenza di componenti ortodontiche a disinfettanti, sterilizzanti e collutori. Analisi sperimentali.” di Nunzia Russomanno – Università degli Studi di Perugia (relatore Prof. Paolo Negri)

EC STER Spray – Generatore di radicali liberi” articolo pubblicato sul numero di dicembre 2024 di Infodent

Nuove frontiere per abbattere il rischio biologico nello studio

Dott. Emanuele Ruga, Dott. Marco Garrone, Dott. Raffaele Michele Calvi, Dott. Andrea Melle, Dott.ssa Anna Maria Agnone, Prof. Emilio Nuzzolese

Contattaci per avere maggiori informazioni su Ec Ster

Affidati al nostro team specializzato per qualsiasi informazione,
compilando con i tuoi dati aziendali la form a fianco.
Sarai ricontatto dal nostro ufficio tecnico via mail entro 24h

Scrivici per avere maggiori informazioni su Ec Ster