QUICKSLEEPER – IL PROTOCOLLO INTRAOSSEO IN TRE SEMPLICI PUNTI
- Pre-anestesia mucosa nella papilla con ago brevettato che incide il tessuto senza strapparlo (nessuna sensazione di puntura)
- Perforazione della corticale grazie alla rotazione controllata dell’ago
- Introduzione in modo semplice e sicuro dell’anestesia intraossea con iniezione controllata elettronicamente per ottimizzare tutti i protocolli e massimizzare il comfort per il paziente
Appoggiarsi al tessuto e azionare la rotazione sino al superamento della corticale.
Scendere con l’ago per 3/4 della sua lunghezza. Iniettare la quantità di anestetico necessaria per eseguire la terapia necessaria al paziente.
Svitare il manipolo senza eseguire alcuna rotazione.
Guarda tutti i video sull’installazione e utilizzo di Quicksleeper.
Questi video ti aiuteranno nella fase iniziale a prendere confidenza con lo strumento.
Avvitamento e svitamento dell’ago, attivazione della rotazione, le 3 modalità d’iniezione, pulizia e manutenzione dei puntali.
Condividili con il tuo Team per una corretta preparazione e manutenzione!
BOB è una comoda mascherina che simula la bocca del tuo paziente e ti aiuta a prendere confidenza con la tua QuickSleeper.
Il modello presente nella bocca di BOB propone delle guide per eseguire pre-anestesia mucosa, anestesia osteocentrale e anestesia transcorticale in modo preciso.
I video Tutorial ti aiuteranno a trovare il corretto posizionamento rispetto al paziente per trattare gli elementi dentali interessati.
Troverai anche le indicazioni per l’esecuzione della pre-anestesia mucosa, funzionale a ottenere un protocollo anestetico completamente indolore per il tuo paziente.
AREA DOWNLOAD
Materiale Tecnico
Materiale Scientifico
Studio scientifico:
Anestesia intraossea con iniezione controllata da un sistema computerizzato vs tecnica tradizionale di anestesia orale (Prof. Luca Bartorelli, Dr. Andrea Sergio Miglietta, Dr.ssa Silvia Pieriboni, Dr.ssa Jessica MAria Citriniti, Dr.ssa Cristina Dell’Agnola)
Studio clinico randomizzato:
Anestesia intraossea a rilascio controllato come alternativa al blocco del nervo alveolare inferiore nell’estrazione del terzo molare inferiore (Dr. Renato Pol, Dr.ssa Tiziana Ruggiero, Dr.ssa Marta Bezzi, Dr. Davide Camisassa, Dr. Stefano Carossa)