VIDEO CLINICI

Alcuni esempi pratici di utilizzo di Quicksleeper in diverse posizioni e settori, su adulti e bambini

INIEZIONE OSTEOCENTRALE TRA 11 E 21

INIEZIONE OSTEOCENTRALE SU 36

INIEZIONE OSTEOCENTRALE IN IMPLANTOLOGIA                                                  

INIEZIONE TRANSCORTICALE NEL TRIGONO RETROMOLARE

INIEZIONE OSTEOCENTRALE SU 46

Posizionare l’indicatore sull’ago in plastica nella finestra del puntale in acciaio per individuare il corretto orientamento del bisello.
Eseguire una preanestesia della mucosa, senza incisione del periostio, ischemizzando la zone superficiale.
Cambiare posizione di approccio e procedere con il protocollo intraosseo.
Avvisare il paziente che sentirà una leggera vibrazione per evitare che si muova durante la rotazione.
Appoggiarsi al tessuto e azionare la rotazione sino al superamento della corticale.
Scendere con l’ago fino a 3/4 della sua lunghezza. Iniettare la quantità di anestetico necessaria per il tipo di intervento da eseguire.
Estrarre l’ago senza eseguire alcuna rotazione.

PEDODONZIA: ANESTESIA OSTEOCENTRALE SETTORE 1

PEDODONZIA: ANESTESIA OSTEOCENTRALE SETTORE 2

PEDODONZIA: ANESTESIA OSTEOCENTRALE SETTORE 3                                              

PEDODONZIA: ANESTESIA OSTEOCENTRALE SETTORE 4 CON ROTAZIONE